Imprese Riunite – Properzi Costruzioni Generali è una realtà imprenditoriale italiana che lavora nel settore delle grandi opere civili dal 1976.
In più di 40 anni di attività ci siamo affermati nel panorama nazionale come uno dei player più solidi del settore, portando avanti i nostri principi di sostenibilità ed innovazione.
La nostra storia trae origine dalla grinta e dalla perseveranza di Pierluigi Properzi.
Da giovane geometra, a soli 18 anni, entra a far parte del prestigioso Gruppo Genghini. Lavorando con impegno e dedizione nei cantieri delle grandi opere infrastrutturali si fa subito apprezzare per le sue competenze professionali e per le doti di leadership diventando, a soli 26 anni, il più giovane dirigente della società.
Pronto per un brillante avvenire, nel 1976 costituisce, insieme ad altri soci, la Consulenze Costruzioni Speciali (C.C.S.). La società si compone di uno staff di manager, tecnici e maestranze altamente specializzate capaci di realizzare negli anni opere che, per complessità, contenuto tecnico e cura del dettaglio possono definirsi altamente qualificate.
La solida esperienza maturata in vari settori quali: costruzioni civili, opere marittime ed idrauliche; opere stradali e ristrutturazioni globali ha portato la società ad ottenere importanti incarichi internazionali. Tra i più prestigiosi si annoverano: il Viadotto Muzdalifah (La Mecca – Arabia Saudita), il Raccordo Anulare Lotto 2 (Riyad – Arabia Saudita), la Facoltà di Ingegneria di Jedda (Jedda – Arabia Saudita) ed il Porto Turistico Riva di Traiano (Civitavecchia – Italia).
Nel 1980 Pierluigi Properzi acquista la Costruzioni Angelico Edili Stradali e, grazie alla sua guida lungimirante, la porta in breve tempo ad imporsi nel panorama nazionale delle opere pubbliche.
Specializzata nella realizzazione i grandi interventi infrastrutturali, collabora da decenni con Roma Capitale, il Ministero della Giustizia, il Ministero della Difesa, l’ENAV e i principali enti pubblici italiani.
Nel 1985 Antonello Properzi fonda la SA.PRO. Edil Restauri 85, società che opera nel campo delle costruzioni, delle ristrutturazioni e degli adeguamenti strutturali. Nel suo portfolio vanta lavori di rilevanza nazionale come la ristrutturazione dello Stadio di Treviso e la realizzazione del Padiglione detentivo di Cremona.
Dal 1988, con l’ingresso in società del fratello Pierluigi, la SA.PRO. entra a far parte del Gruppo Properzi.
Sempre attenta al tema della riqualificazione urbana e dell’innovazione tecnologica mirata alla sostenibilità ambientale, la SA.PRO. è stata promotrice del progetto di riconversione in polo culturale dell’ex deposito ATAC di Ostia e sostiene la realizzazione del nuovo studentato della Sapienza di Roma quale uno dei primi edifici nZEB in Italia.
Nel 1997, dalla scissione del ramo d’azienda della C.C.S. e con la successiva annessione all’interno del Gruppo Immobiliare Properzi, nasce la Nuova C.C.S che focalizza le sue competenze sulla parte impiantistica mossa della spinta determinante del suo attuale amministratore, Alfredo Mancinelli.
Oggi l’Azienda vanta elevati standard di professionalità nell’installazione di impianti fotovoltaici, di gruppi elettrogeni, di continuità e cabine di trasformazione MT/BT e nella installazione e manutenzione di impianti elettrici, di sicurezza, d’illuminazione e di autonomia industriale.
Attualmente Imprese Riunite vanta un team dinamico composto da ingegneri, architetti e tecnici altamente specializzati che, unito alle grandi capacità di leadership dimostrate dalla famiglia Properzi, ha reso il Gruppo in grado di affrontare qualsiasi tipologia di sfida.